Abiti da cerimonia con glitter

Anche quest’anno, infatti, si è assistito a un boom di richieste di abiti da cerimonia con glitter, soprattutto da parte di quelle giovanissime che desiderano rendere memorabile la festa per il loro diciottesimo compleanno, indossando un capo d’abbigliamento unico e certamente indimenticabile.
Ma come va indossata questa tipologia di abito? E quali sono i colori e i modelli più in voga?
Abito chiaro con glitter
Abbandonato, infatti, l’antiquato richiamo alla legge del less is more, a oggi l’imperativo, mutuato dai red carpet, è osare con mise luminose e scintillanti, impreziosite da un numero importante di brillantini concentrati sapientemente solo su alcune parti del corpo, o sparsi sulla totalità dell’abito, in modo da garantire a chi lo indossa di non passare inosservata.
Regole di stile per abiti con glitter di giorno
Un altro fondamentale diktat, per le fashioniste che desiderano sfoggiare questo outfit, riguarda anche il taglio dell’abito che, lungo o corto, andrà scelto in base alle diverse forme del corpo.
I vestiti corti con glitter sono infatti una soluzione versatile, scanzonata e divertente, particolarmente adatta alle donne non molto alte e a quelle caratterizzate da fianchi generosi, a patto però che l’abito possieda una gonna svasata. Ideale per i cocktail party a bordo piscina e per tutte quelle cerimonie che si svolgono prima del tramonto. Abbinato alla giusta acconciatura e ad accessori azzeccati, infatti, questo modello saprà garantire un effetto bon ton di tutto rispetto.
Gli abiti da cerimonia con glitter dal taglio midi o lungo, impreziositi da punti luce scintillanti, invece, sono una scelta adatta, audace e molto modaiola, negli eventi più formali e per tutte quelle donne che, con le teenagers, non condividono più l’età anagrafica ma piuttosto il temperamento audace e ironico!
Abito scuro con glitter
La rivoluzione fashion, in questo senso, è stata infatti solo parziale, visto che le nuances scure come il blu, il nero, il verde e il grigio sono rimaste prerogativa indiscussa delle feste che si svolgono dopo il tramonto.
Un abito da sera lungo, illuminato dai glitter, dona a chi lo indossa un fascino sofisticato e senza tempo, ma, allo stesso tempo, aggiorna lo stile un po’ ingessato dei classici abiti da sera con un tocco più moderno e sbarazzino.
Per evitare folgoranti cadute di stile, però, è bene riservare questo tipo di mise a quelle cerimonie di classe, in cui il dress code riveste un ruolo importante, come, per esempio, le prime a teatro o le serate di gala organizzate in grande stile all’interno di location da sogno.
Abito con glitter per il diciottesimo
Di recente, infatti, c’è stato un notevole incremento dei party organizzati, in modo lussuoso e scenografico, per celebrare degnamente questa data così importante, complici le influenze giunte da oltreoceano in materia di festeggiamenti sfarzosi: indossando un capo d’abbigliamento di questo genere, infatti, un vero e proprio sogno romantico di eleganza, la festa si trasforma davvero in un evento memorabile.
La scelta del taglio dell’abito per il diciottesimo, ovviamente, è a discrezione della festeggiata, anche se – ça va sans dire – i modelli più gettonati sono quelli lunghi e vaporosi, declinati in varie forme, principalmente senza spalline e corredati di corpetti aderenti con scollature a cuore.
Per brillare come una vera principessa, però, è bene ricordarsi di optare per un make up semplice, senza esagerare con colori e trucchi troppo pesanti: in questo caso, una sottile linea di eyeliner nera e un lucidalabbra di colore neutro sono infatti la scelta più azzeccata.